Archivi categoria: Senza categoria

Esercizi sui massimi e minimi

Per determinare i massimi o i minimi di una funzione si deve: come premessa sempre prima determinare il dominio della funzione perché potrebbe capitare di trovare un massimo o un minimo ed essere escluso perché all’esterno del dominio. calcolare la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Disequazioni lineari- Esercizi

[:it] Per risolvere una disequazione si richiede soltanto di saper risolvere un’equazione di primo grado, valgono le stesse regole: il coefficiente che moltiplica la x deve sempre essere positivo per arrivare al punto precedente si può: moltiplicare a sinistra e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Il paradosso di Zenone: introduzione alle successioni ed alle serie

Un paradosso è una frase o un pensiero logico che sembra in contraddizione con il pensiero comune. Il paradosso più conosciuto è quello di Zenone (filosofo greco del V secolo a.C.) Eccolo: Se Achille (detto “pie’ veloce”) venisse sfidato da … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

TEST INGRESSO prima superiore geometria

[WpProQuiz 16]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

TEST INGRESSO prima superiore matematica

[WpProQuiz 10]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI ON LINE – II superiore – Anno 2014-2015 prova completa

[WpProQuiz 15]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI ON LINE – II superiore – Anno 2013-2014 prova completa

[WpProQuiz 14]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI ON LINE – II superiore – Anno 2012-2013 prova completa

[WpProQuiz 13]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI ON LINE – II superiore – Anno 2011-2012 prova completa

[WpProQuiz 12]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI ON LINE – II superiore – Anno 2010-2011 prova completa

[WpProQuiz 11]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento