Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Soluzione esercizio 1 sulla retta tangente ad una curva
1) Il primo passo è verificare che il punto appartenga o meno alla curva fornita. Tale fatto fa sì che il problema si sviluppi utilizzando il significato geometrico della derivata o meno. Nel caso specifico si nota che sostituendo alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Esercizi sulla determinazione della retta tangente ad una curva
Date le seguenti curve, determinare l’equazione della retta tangente passante per il punto specificato. Verificare che il punto dato appartenga alla curva. In caso contrario vedasi le soluzioni per determinare il corretto metodo da seguire. 1. nel punto P(0;1) [soluzione] … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Soluzioni agli esercizi sulla derivata delle funzioni polinomiali e irrazionali
Queste sono le soluzioni agli esercizi precedenti: 1. e sviluppando le moltiplicazioni e sapendo che qualunque numero elevato alla zero dà o (zero) si ha: 2. x elevato alla uno non si scrive per cui il risultato diventa: 3. 4. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Esercizi: derivata di funzioni polinomiali e irrazionali
Determinare la derivata prima delle seguenti funzioni polinomiali. 1. . 2. . 3. . 4. . 5. . 6. . Questa è una funzione irrazionale considerando il fatto che vi è la radice 7.. la stessa funzione può essere scritta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La derivata del prodotto di due funzioni – regola di Leibniz (1675)
Dato il prodotto di due funzioni che per comodità indicherò con u e v, per calcolare la loro derivata dovrò seguire il seguente procedimento: Utilizzo sempre l’approccio NSA ho: y + dy = (u +du)(v+dv) sviluppo il prodotto: y + … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Retta tangente ad una curva: prima applicazione della derivata prima
Determinare la retta tangente ad una curva è solo la conseguenza immediata del riuscire a calcolare la derivata prima di una qualunque curva. Il vantaggio che se ne trae immediatamente è quello di evitare di dover risolvere un sistema di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La derivata di x alla n
Nel post precedente si è visto che la derivata di y = x2 che si indica con y’ vale y’ = 2x. Adesso si rifletta sulla seguente equazione: y=x. Essa è una retta e se devo calcolare la derivata prima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
NSA – la derivata – Significato geometrico – Parabola
Tra gli studenti, quando si afferma che si stanno studiando le derivate sembra quasi che si sia arrivato all’empireo della matematica… con tutti i rischi annessi e connessi: vertigine, onnipotenza e perché no, un senso di grande frustrazione per chi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Indice di programmazione Python
1. Introduzione generale 2. Come trovare documentazione e scaricare il programma 3. I primi passi 4. Istruzione print 5. Input e variabili 6. Istruzione if 7. Istruzione for 8. Istruzione while 9. Chiamare le funzioni 10. Per mettersi in gioco: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Esercizi sul modulo 5: database
Primo esercizio Richiede: creazione di una tabella creazione di una query non attraverso la creazione guidata creazione di un report mediante creazione guidata creazione di una maschera mediante creazione guidata utilizzo di un semplice criterio di ricerca ECDL_Modulo5_Primoesercizio Secondo esercizio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento