Archivi autore: admin

Esercizi sulle probabilità

Tutti questi problemi richiedono come conoscenza il concetto di probabilità come rapporto tra eventi favorevoli ed eventi probabili. Per poterli risolvere bisogna prima sapere quanti sono gli eventi che si possono verificare, ad esempio il numero di palline all’interno di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Serena Pasqua 2016

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ellisse

[:it] L’ellisse è quel luogo dei punti del piano per cui è costante la somma delle distanze da due punti fissi detti fuochi. L’ellisse rappresenta ad esempio il percorso dei pianeti attorno al Sole, la forma stessa della Terra è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Utilizzo pratico della media, moda e mediana in una contrattazione sindacale

[:it] Il proprietario di una ditta afferma :”Lo stipendio mensile nella nostra ditta è di 2700€” il sindacato dei lavoratori dice :”Lo stipendio medio è di 1700€” L’agente delle tasse dice che: “Lo stipendio medio è stati di 2200€” I … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Mediana e moda

[:it] La mediana (Me) è quel dato che divide l’insieme dei dati in due parti uguali. L’idea che è alla base della mediana è quella di cercare un numero che sia più grande di un 50% delle osservazioni e più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Razionalizzazione: esercizi per livelli

[:it] Razionalizzare significa quindi togliere la radice dal denominatore trovando chiaramente una frazione equivalente. Tale operazione viene usata molto spesso nel trovare la soluzione delle equazioni di secondi grado e nello studio di funzioni polinomiali o nelle funzioni trigonometriche. La … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Razionalizzazione

Razionalizzare significa trasformare una frazione in un’altra, ad essa equivalente, senza radicali o al numeratore o al denominatore. Comunemente si parla di razionalizzazione quando non vi è un radicale al denominatore. Questa trasformazione si effettua moltiplicando opportunamente sia il numeratore … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sui radicali: trasporto sotto il segno di radice

[:it] Se un numero o una lettera moltiplica una radice e si vuole raggruppare tutto il segno della radice si deve tener conto della seguente relazione: Utilizzando la relazione precedente sviluppare adesso i seguenti esercizi suddivisi per livello. Teoria Per … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sui radicali: portare fuori dal segno di radice

Per sviluppare questi esercizi ricordo questi tre teoremi: 2. 3. Esercizi per un livello sufficiente (6): 6.1. 6.2. 6.3. 6.4. 6.5. 6.6. 6.7. 6.8. 6.9. 6.10. 6.11. 6.12. 6.12. 6.13. Esercizi per un livello discreto (7):  7.1.  7.2. 7.3. 7.4. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Media aritmetica e ponderata

La media aritmetica è quel valore che un evento avrebbe se non esistesse la variabilità. Nel caso dei voti a scuola, se si prendesse sempre 6 la media sarebbe 6 ma essendoci la variabilità ossia anche altri voti non è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento