Archivi autore: admin

[:it]minimo comune multiplo (m.c.m.) e Massimo Comune Divisore (M.C.D)[:]

[:it] Per potere essere in grado di calcolare il minimo comune multiplo (m.c.m.) o il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) tra due o più numeri, si deve essere in grado di effettuare la scomposizione dei numeri stessi. Euclide ha postulato il seguente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Verifica sulle equazioni di I grado[:]

[:it] Questa verifica è il primo passo per verificare le proprie competenze di base sulle equazioni di primo grado. Buon lavoro. [WpProQuiz 23][:]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Access- criteri di ricerca

Una delle potenzialità di access, oltre quella di creare tabelle è quella di eseguire delle interrogazioni o meglio delle query sul database. Per fare delle interrogazione bisogna imparare a scrivere nel linguaggio “access” le richieste. Ad esempio se si ha … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Verifica sulle espressioni[:]

[:it] Tale verifica è strutturata in maniera tale da dare un peso diverso alle domande nel senso che vi sono al suo interno domande poste in maniera graduale ma di complessità diversa. Il gran numero di domande permette di arrivare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Esercizi di word

7 esercizi: 7-esercizi-word

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Approfondimenti – seconda parte – per risolvere le equazioni di primo grado[:]

[:it] La prima regola, che permette di risolvere le equazioni di primo grado, può essere riassunta con quest’affermazione che deriva dalle riflessioni dei paragrafi precedenti. Siccome è una pietra miliare, mi preme sempre ricordarla: l’operazione che viene effettuata a destra … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Access – esercizio

Apri il programma Access Nomina il database Cinema Crea la tabella cinema Crea i seguenti campi nella tabella cinema in visualizza struttura: la chiave primaria è un contatore, le altre colonne saranno numero biglietto, tipo di biglietto, costo, titolo film, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Calcoliamo le seguenti espressioni[:]

[:it]1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.  [:]

Pubblicato in Senza categoria | 83 commenti

[:it]Esercizi iniziali[:]

[:it]Esercizi sulla prima regola. Trovare il valore di x. 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.8. 1.9. 1.10. Esercizi sulla seconda regola. Trovare il valore di x 2.1. 2.2. 2.3. 2.4. 2.5. 2.6. 2.7. 2.8. 2.9. 2.10. Esercizi sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Applicazione nella quotidianità delle equazioni di I grado con le regole per risolverle[:]

[:it]I regola – Macchina a 7 posti Un’automobile ha 7 posti, di cui 3 sono già occupati. Quante altre persone vi possono salire? Questo problema si può risolvere in questa maniera: Posti già occupati + Posti liberi = Posti Totali … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento