Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
Figure piane e solide
La parola geometria deriva dal greco ghe che significa terra e metron che significa “misura”. Il nome stesso della geometria dice che essa nacque per rispondere a necessità pratiche: per misurare distanze e aree, per descrivere la forma e la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ecco le soluzioni “Per mettersi in gioco”
#################################################################### # Python 3.2.2 # Autore: Francesco Bragadin # Data creazione: 4/1/2012 # Ultima modifica: 4/1/2012 # # Nome file: ESP00001.py # # Commenti: # Verifica di programmazione # esercizio 1: # numero intero successivo a quello dato ##################################################################### x … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’intestazione di un programma
Dopo che ci si è un po’ esercitati con qualche istruzione e qualche programma che la contiene, è indispensabile dare qualche nozione di standard. Il nome di un programma deve essere standard ossia deciso per tipologia o obiettivo. Ad esempio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Test Power Point esercizio 3
Ecco gli allegati: AISIT Appoggio Ecco il testo dell’esercizio: TestPowerPointES3
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Test Power Point esercizio 2
[:it]Ecco gli allegati: Ecco il testo dell’esercizio: TestPower pointES2[:en]Ecco gli allegati: Ecco il testo dell’esercizio: TestPower pointES2[:de]Ecco gli allegati: Ecco il testo dell’esercizio: TestPower pointES2[:]
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Test Power Point esercizio 1
Ecco gli allegati per svolgerlo Ecco il testo dell’esercizio: TestPower pointES1
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La derivata: approccio NSA (non standard) – introduzione storica
“Se Achille (detto “pie’ veloce”) venisse sfidato da una tartaruga nella corsa e concedesse alla tartaruga un piede di vantaggio, egli non riuscirebbe mai a raggiungerla, dato che Achille dovrebbe prima raggiungere la posizione occupata precedentemente dalla tartaruga che, nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La stampa unione in open office
Anche in open office si può fare la stampa unione: è importante seguire il seguente protocollo. – definire il documento se verrà usato per la stampa unione. – associargli un database – creare tante pagine uguali quante sono quelle dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Giochiamo con le equivalenze
10 ESERCIZI MISURE DI LUNGHEZZA 43 cm = ……………….. dam 215 m = ……………….. dm 3,5 hm = ……………….. km 4589 cm = ……………….. mm 500 cm = ……………….. m 45,5 m = ……………….. dm 7000 km = ……………….. mm … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento