Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
NSA – la derivata – Significato geometrico – Parabola
Tra gli studenti, quando si afferma che si stanno studiando le derivate sembra quasi che si sia arrivato all’empireo della matematica… con tutti i rischi annessi e connessi: vertigine, onnipotenza e perché no, un senso di grande frustrazione per chi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Programmare le divisioni
Il primo passo per creare un programma che possa essere utilizzato e pubblicato in maniera esaustiva è quello delle divisioni. Spesso e volentieri in molti libri di didattica vi sono pagine e pagine di esercizi da svolger e pochi già … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
[:it]I tipi di dati in Python – int, long, float, tuple- casting[:en]I tipi di dati in Python – int, long, float, tuple[:de]I tipi di dati in Python – int, long, float, tuple[:]
[:it] A differenza di altri linguaggi di programmazione Python, non ha quella struttura rigida della fase dichiarativa delle variabili. Tale fatto, se da un lato consente la definizione delle variabili in qualunque punto, dall’altro il programma “interpreta” in maniera automatica … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
FAQ – Word – Open Office 3.2
Ecco le domande più comuni che mi sono state poste durante il corso di informatica nell’ottica della preparazione dell’esame ECDL con open office. 1. Come inserire il numero di pagina? Sulla barra dei menù, Inserisci e si scelga Piè di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Word – esercizio di verifica per esame
Questo esercizio si pone come scopo quello di effettuare un excursus sui punti fondamentali che consento il passaggio dell’esame. S in alcuni punti si pensa di non essere particolarmente preparati si consigli o di accedere alle FAQ per gli approfondimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
FAQ – Word
Inserisco le domande che spesso mi si pongono per lo sviluppo degli esercizi. Faccio riferimento a Office 2010 1. Come faccio a inserire le tabulazioni Cartella Home; clicco sull’angolo a destra della scritta paragrafo, mi si presenta una finestra. In … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
FAQ – Excel
Raccolgo in questo post le domande che mi sono state poste con maggior frequenza nello sviluppo dell’esercizio. Faccio riferimento a office 2010. 1. Come si fa ad inserire le formule. FONDAMENTALE è inserire l’= prima della formula. 2. Come faccio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Indice di Fisica
1.1. Esercizi sulla densità 1.2. Esercizi sul peso specifico 2. Dilatazione termica: esercizi
Pubblicato in Indice di fisica, Uncategorized
Lascia un commento
Ecco la Fisica
Tale sezione si apre grazie al collega che insegna fisica ed a cui metto a disposizione questo spazio affinché chiunque voglia e possa contribuire alla sua stesura ed elaborazione. Per adesso mi arrivano questi esercizi a cui chiederei ai ragazzi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Si è capito lo sconto?
Dopo aver sviluppato una serie di esercizi ed aver studiato al teoria è corretto cercare di verificare se il tutto possa essere valutato positivamente o meno: Ecco alcune serie di esercizi che per essere eseguiti devono essere scaricati, effettuato l’unzip … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento