Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Equazioni di primo grado a coefficienti frazionari
[:it] Per sviluppare queste equazioni è indispensabile conoscere bene le operazioni con le frazioni . Esercizi di base In questi esercizi ci si deve ricordare la regola empirica ossia se voglio che la x rimanga con coefficiente numerico positivo ed intero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
53 commenti
INVALSI seconda superiore
Allego la prova INVALSI dell’anno 2011 matematica-invalsi-2012-seconda-superiore
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Le equazioni di primo grado: esercizi con coefficienti interi
[:it] Per poterle risolvere sempre ricordarsi che: moltiplico a sinistra e moltiplico a destra per la stessa quantità divido a sinistra e divido a destra per la stessa quantità somma a destra e sommo a sinistra per la stessa quantità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
68 commenti
2.1. Nomenclatura e ulteriori definizioni sui database
Spesso si parla di sistema informativo e sistema informatico come se fossero un unicum; è corretto distinguerli. Per sistema informativo si intende l’insieme di strumenti automatici, procedure manuali, risorse umane e materiali, norme organizzative, orientato alla gestione delle informazioni. Per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
2 – Introduzione ai database
I database sono l’evoluzione naturale della gestione dei file. Ai primi programmatori la cosa più importante era far ripetere le operazioni che, altrimenti , se fatte a mano avrebbe portato via moltissimo tempo e risorse. Si pensi immediatamente, ad esempio, … Continua a leggere
Indice di informatica
LA PROGRAMMAZIONE 1.– La creazione di un algoritmo – programmazione top-down 1.2.– La ricorsione 1.3. Esercizio sulla ricorsione DATABASE 2. Introduzione ai database 2.1. Nomenclatura e ulteriori definizioni sui database 2.1.1. Esercizi su nomenclatura e ulteriori definizioni di database 2.2- … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
1 – La creazione di un algoritmo – programmazione top-down
Algoritmo = è l’adattamento del nome Al-Khwarizmi alla lingua latina. Al-Khwarizmi visse a Bagdad nell’800 d.C., fu il matematico che riuscì a raccogliere la maggior parte degli scritti dell’epoca nell’ambito scientifico studiandoli e riportando, ad esempio, le conclusioni geometriche dei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato algoritmo, Pittori: Paul Cézanne, top down
Lascia un commento
TFA – Padova – Agosto 2012
Allego la prova del secondo scritto della sessione 2012 per il TFA. Tale prova è stata creata dall’Università di Padova. Si notino come gli esercizi siano improntati strettamente per i soli laureati in matematica escludendo di fatto le altre lauree … Continua a leggere
Per ripassare un intero anno
Espressioni con numeri interi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. La rappresentazione dei numeri razionali su una retta Rappresenta su una retta orientata le seguenti frazioni, indicando per ogni frazione se è propria, impropria o apparente 9. 10. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Funzione pari e dispari
Si definisce una funzione pari quando: Ad esempio . allora ed è una funzione pari ed è simmetrica rispetto all’asse y. Una funzione è dispari quando: Ad esempio . ora e quindi e la funzione è dispari
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento