Archivi categoria: Senza categoria

Le soluzioni di un’equazione di secondo grado

Quando si affronta il luogo dei punti del piano di nome parabola ci si imbatte inevitabilmente nel cercare di risolvere le equazioni di secondo grado. Un’equazione di secondo grado si presenta nella forma: Per risolverla si deve applicare la seguente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Significato geometrico delle soluzioni

Affrontando in classe la risoluzione dell’equazione di secondo grado, mi sono accorto che l’applicazione formale della formula risolutiva, sia che si tratti di un’equazione di primo grado o di grado superiore, crea un blocco e l’esclusione immediata di alcuni ragazzi. Allora … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sull’intersezione di due rette

Date le seguenti rette rappresentarle sul piano e determinare il loro punto di intersezione se esiste: 1) tra e 2) tra e    

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Esercizio sull’intersezione tra due rette

Data la retta: e la retta: trovare l’eventuale punto d’intersezione sia rappresentandole entrambe sullo stesso piano cartesiano che attraverso la risoluzione del sistema d’equazione di primo grado applicando il metodo risolutivo che si preferisce.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Periodicità e codominio di una funzione trigonometrica

Per questo post ringrazio un ragazzo del liceo scientifico che mi ha stimolato a scriverlo. Data la funzione trigonometrica: determinarne il codominio e la periodicità ed il valore di  affinché abbia periodicità Per arrivare alla soluzione vi sono diverse strade … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Verifica di un’ora sulle equazioni frazionarie

Provare a risolvere le seguenti equazioni frazionarie in un’ora: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10)

Pubblicato in Senza categoria | 31 commenti

Verifica di appartenenza di un punto alla retta

Affermare che un punto appartiene ad una retta implica il fatto che si debba verificare che le coordinate del punto sostituite all’equazione della retta diano un’identità. Dato un punto con e , intendo la coordinata x e la coordinata y del … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ancora altri esercizi sulle equazioni razionali

Attenzione ai segni dei denominatori negli esercizi 1 – 2- 3 1) 2) 3) 4) 5)  

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sulle equazioni frazionarie

Gli esercizi sono suddivisi per livello. Il trucco per risolverle è quello di analizzare prima il denominatore e poi fare il minimo comune multiplo tra i denominatori. Se al denominatore compaiono numeri e polinomi o monomi, fare il m.c.m. prima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 16 commenti

Le equazioni razionali frazionarie

Le equazioni razionali frazionarie sono quelle che non hanno l’incognita sotto radice ma hanno l’incognita al denominatore ed al numeratore. In pratica un’equazione frazionaria (da adeso in poi continuerò a chiamarla cosi)  è del tipo: (1)   Si risolve con … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento