Archivi categoria: Senza categoria

Parabola “pura”

Le parabole pure sono del tipo:       che più velocemente viene scritta come Studio adesso quest’ultima. Passo1: intersezioni con gli assi: x=0 allora y=0 ancora, se metto y=0 la x è ancora 0. Passo 2: analisi della concavità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Rappresentazione parabola “spuria”

Per parabola spuria considero di questo tipo: 1 passo: intersezioni con gli assi pongo ed ho: pongo   questa volta non serve usare la formula risolutiva per l’equazione di secondo grado ma è sufficiente raccogliere la x ossia: la prima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Esercizi sulla rappresentazione della parabola[:en]Esercizi sulla rappresentazione della parabola[:de]Übungen über die Darstellung der Parabel[:]

[:it]Rappresentare sul piano cartesiano la parabola di equazione 1 punto: intersezioni con gli assi calcolo dell’intersezione. Pongo la x=0 ed ho y=20. Adesso pongo la y=0 e devo risolvere l’equazione di secondo grado: identifico la A, la B e la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I tre passi per rappresentare una parabola

I passi per rappresentare un parabola sul piano cartesiano sono intersezioni: con l’asse delle x (ponendo a zero la y); con l’asse delle y (ponendo a zero la x) valutare il segno del coefficiente che moltiplica la x alla seconda … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI – Raccolta dei problemi solo sul piano cartesiano/retta/applicazioni

Tale raccolta nasce per creare un modulo di approfondimento per affrontare quella pletora di argomenti sul piano cartesiano e retta. piano_cartesiano_INVALSI

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria secondo grado a/s 2012/2013

invalsi_matematica_2012-2013_secondarisa_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria di secondo grado a/s 2010/2011

invalsi_matematica_2010-2011_secondaria_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria di secondo grado a/s 2011/2012

invalsi_matematica_2011-2012_secondaria_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Prova Invalsi secondaria di secondo grado a/s 2013/2014

Le conoscenze richieste: retta esponenziale analisi di un grafico analisi di un piano cartesiano applicato alla realtà disequazioni applicate ad un problema pratico disequazioni con numeri decimali definizione di numero primo e relativa disequazione dimensione di una figura piana manualità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Come applicare la formula risolutiva per le equazioni di II grado con esempio sviluppato

L’unica difficoltà che vedo nel risolvere le equazioni di secondo grado è identificare in maniera chiara i numeri, meglio i coefficienti, della , della e quello che non ha entrambe. Dopo aver preso questi numeri è sufficiente sostituirli nella formula che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento