Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Frazioni: soluzioni sul prodotto di frazioni[:]
[:it]6.1. [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: esercizi sul prodotto tra frazioni[:]
[:it] Per sviluppare il prodotto tra frazioni si può effettuare la scomposizione del numeratore e del denominatore e quindi “eliminare” lo stesso numero che compare al numeratore ed al denominatore. “eliminare” significa in realtà eseguire la divisione tra numeri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]Test su word base[:]
[:it] Per cominciare a verificare le conoscenze di base di word. Nel test distinguo la cartelle dalle sezioni ad esempio in word ho le seguenti cartelle: File Home Inserisci Progettazione Layout Riferimenti Lettere Revisione Visualizza Foxit Pdf Nella cartella Home … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
[:it]LE RELAZIONI SU ACCESS[:]
[:it] Relazioni tra tabelle Le relazioni tra tabelle normalmente si basano sulla chiave primaria di una delle tabelle. La chiave primaria è un identificatore univoco (spesso numerico) per ogni record. Per mostrare che le informazioni contenute in due tabelle diverse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access: esercizio sulle relazioni[:]
[:it]Una catena di supermercati vuole tener traccia dei prodotti acquistati dai clienti. Di ogni cliente si vuole conoscere nome, cognome, indirizzo e data di nascita. Di ogni tipo di prodotto è necessario sapere codice, marca, nome, tipo di confezione (bottiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Verifica sulle potenze[:]
[:it] Dopo tanti esercizi sulle potenze una verifica in linea con quello che si è capito. [WpProQuiz 24][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: esercizi sul confronto[:]
[:it] Confrontare due frazioni è indispensabile per poterle manipolare ed usare nella vita quotidiana. Ad esempio se ho 10€ e devo distribuirli tra 3 o tra 7 persone effettuo un confronto tra e e noto che le 3 persone avranno più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
[:it]Frazioni: esercizi sulla riduzione[:]
[:it] Esercizi per un livello sufficiente [6] Dire che una frazione sia riducibile o meno significa verificare che il numeratore ed il denominatore possano essere divisibili per lo stesso numero. Stabilire quali delle seguenti frazioni sono riducibili e quali irriducibili: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Soluzione degli esercizi sulle potenze[:]
[:it]6.1. 6.6. 7.1. 8.2. [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Access: le relazioni
In ogni database si possono creare delle relazioni tra le tabelle. Creare relazioni significa creare dei collegamenti; essi servono per ottimizzare lo spazio, per migliorare la velocità di estrazione dei dati e per la normalizzazione del database (quest’ultimo punto verrà … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento