Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]TPSIT – Programmazione di rete – Applicazioni client/server concorrenti [:]
[:it]Nel progetto del paragrafo precedente per la gestione di una chat, il programma server gestisce soltanto una connessione per volta. Solo quando il client si scollega, il programma server si mette in attesa di nuove connessioni. Usando i thread, il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT Test su server Linux/Windows[:]
[:it] [WpProQuiz 59] [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML: le liste
Le liste rappresentano un valido sistema per la rappresentazione di elenchi. Vengono usate soprattutto in abbinamento a immagini, spesso animate, oppure elenchi puntati usando caratteri di testo. Si possono dividere in due categorie: elenchi puntati o ordinati in modo progressivo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML: le immagini
Le immagini che possono essere inserite in una pagina web arricchiscono i contenuti integrando il testo. I formati grafici che si possono inserire sono di tre tipi GIF (Graphics Interchange Format) JPEG o JPG (Joint Photographic Expert Group) PNG (Portable … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Non consentire il ping[:]
[:it]Per creare una nuova regola, si deve fare clic su Nuova regola nel riquadro Azioni a destra, che avvia la creazione guidata. Per creare una nuova regola, si deve fare clic su Nuova regola nel riquadro Azioni a destra, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web -Firewall[:]
[:it]Come abbiamo già visto nell’inserto precedente su Linux, il firewall è uno strumento in grado di analizzare il traffico di rete e di gestirlo in base a regole predefinite. Il firewall può essere un programma software oppure un computer dedicato. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Accesso Remoto[:]
[:it]L’accesso remoto a un server, o a un altro computer, permette di aprire una connessione con un computer remoto, effettuare il login e lanciare l’esecuzione di programmi o di script come se venissero eseguiti sul computer locale. Questa funzionalità è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web -Active Directory[:]
[:it]Active Directory è un servizio del sistema operativo Windows Server che permette di memorizzare tutte le informazioni sulla rete (account, nomi, password, computer) e di renderle disponibili per gli utenti della rete. Le informazioni sono memorizzate in oggetti contenuti in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML: esercizio sul carattere
Crea una pagina seguendo le seguenti indicazioni: uno sfondo di colore rosa usando il codice esadecimale esatto imposta un colore per il testo del documento che sia in contrasto col colore dello sfondo inserisci tre titoli centrati e formattati diversamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML – Le intestazioni
Il marcatore di gestione delle intestazioni ha il compito di evidenziare i titoli all’interno del documento. La sintassi prevede il tag iniziale <hn> che significa header appunto titolo seguito da un numero (n) compreso tra 1 e 6 che identifica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento