Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Raspberry – installazione bloototh [:]
[:it] Per installare il SO si deve scaricare il NOOBS – New Out Of the Box Software. da sito OOBS INSTALLATION INSTRUCTIONS 1. Insert an SD card that is 8GB or greater in size into your computer. 2. Format the … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Maturità 2018: settimo quesito[:]
[:it] Determinare in modo che: (1) sia uguale a 10 Prerequisiti saper sviluppare un semplice integrale definito saper risolvere un’equazione di secondo grado completa Sviluppo Trovare la primitiva della (1): (2) che risolta fornisce come risultati e [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Maturità 2018: decimo quesito[:]
[:it] Determinare quali sono i valori del parametro per cui la funzione (1) è soluzione dell’equazione differenziale (2) Prerequisiti saper effettuare la derivata di una funzione esponenziale conoscere la derivata delle funzioni composte saper risolvere un’equazione differenza del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Maturità 2018: testo e sviluppo della prova d’esame[:]
[:it]Ecco il testo: Testomaturità2018 1P. Primo problema 2P. Secondo Problema 1Q. Primo quesito 2Q. Secondo quesito 3Q. Terzo quesito 4Q. Quarto quesito 5Q. Quinto quesito 6Q. Sesto quesito 7Q. Settimo quesito: integrale definito 8Q. Ottavo quesito 9Q. Nono quesito 10Q. Decimo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Linux: server per le reti e per il Web – caratteristiche hardware[:]
[:it]Installare il pacchetto: lshw o tramite la parte grafica o linea comandi Un esempio dell’esito del comando è il seguente: Per conoscere solo la quantità di RAM digitare il comando dmidecode -t 16 che avrà come output: Physical Memory Array … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++ Ordinamento per inserimento – algoritmo completo[:]
[:it]Ecco l’algoritmo completo. Man mano che si inseriscono i valori valuta dove spostare il vettore e nel buco inserisce il valore immesso. Dove inserire il buco è valutato esattamente dal ciclo while. Ecco il listato completo. Provare a stampare l’intero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++ Ordinamento per inserimento – inserimento di un buco nel vettore[:]
[:it]Adesso che ho imparato come spostare il vettore ho capito come posso inserire un buco al suo interno ossia spostare a partire da un certo punto in poi il mio vettore. Ho modificato la funzione sposta inserendo esattamente a partire … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++ Ordinamento per inserimento – inserimento dinamico del vettore[:]
[:it]Adesso dopo aver inserito in maniera statica il vettore, lascio all’utente inserire il gli elementi di un vettore e l’inserimento del primo elemento. Ecco il listato del programma: La funzione prototipo sposto rimane invariata. Ecco la comodità di usare una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
[:it]Prima di capire come funziona perfettamente un ordinamento per inserimento è necessario capire come si può spostare un intero vettore a destra di una posizione. Ecco il listato del programma: Il nucleo del programma è il seguente: k mi indica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
[:it]C++: introduzione – ordinamento per inserimento[:]
[:it] Questo ordinamento è chiamato in inglese (insert-sort). Si basa sul meccanismo naturale che si attiva quando si inseriscono nuovi elementi in un elenco già ordinato: per esempio, supponiamo di avere una libreria con una collezione di giornalini o fumetti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento