Archivi autore: admin

[:it]INVALSI [:]

[:it]Oggi 12 maggio 2016 si tengono le prove INVALSI di matematica, il lavoro di un intero biennio di matematica viene messo alla prova sia per gli studenti che per gli insegnanti. [:]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Esercizi sulla moda, media, mediana[:]

[:it] I voti presi da uno studente nel primo quadrimestre sono 6, 7, 5, 6, 6, 7, 4, 5, 6, 7, 7, 7, 4, 7. Calcola la sua media dei voti, la mediana e la moda. [6;6;7] La seguente tabella … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Soluzioni esercizi sull’ellisse[:]

[:it]6.1 L’equazione generica dell’ellisse è: e confrontandola con quella dell’esercizio si nota immediatamente che ed ho quindi trovato i vertici dell’ellisse che sono i punti in cui l’ellisse interseca l’asse delle ascisse e l’asse delle ordinate. +a e -a sono … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ellisse: esercizi per livelli

[:it] Ricapitolando. Un’ellisse è caratterizzata dai sui vertici, dalle coordinate dei fuochi, dall’eccentricità. Per poterla disegnare si annulla prima la x e si trovano le intersezioni con l’asse y e viceversa. Rappresentare graficamente le seguenti ellissi, dopo aver determinato, di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Statistica descrittiva: variabilità (range, varianza, deviazione standard)

[:it] In assenza di variabilità, in una popolazione, la statistica non sarebbe necessaria: un singolo elemento o unità campionaria sarebbe sufficiente a determinare tutto ciò che occorre sapere su una popolazione. Ne consegue, perciò, che nel presentare informazioni su un … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sulle probabilità

Tutti questi problemi richiedono come conoscenza il concetto di probabilità come rapporto tra eventi favorevoli ed eventi probabili. Per poterli risolvere bisogna prima sapere quanti sono gli eventi che si possono verificare, ad esempio il numero di palline all’interno di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Serena Pasqua 2016

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ellisse

[:it] L’ellisse è quel luogo dei punti del piano per cui è costante la somma delle distanze da due punti fissi detti fuochi. L’ellisse rappresenta ad esempio il percorso dei pianeti attorno al Sole, la forma stessa della Terra è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Utilizzo pratico della media, moda e mediana in una contrattazione sindacale

[:it] Il proprietario di una ditta afferma :”Lo stipendio mensile nella nostra ditta è di 2700€” il sindacato dei lavoratori dice :”Lo stipendio medio è di 1700€” L’agente delle tasse dice che: “Lo stipendio medio è stati di 2200€” I … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Mediana e moda

[:it] La mediana (Me) è quel dato che divide l’insieme dei dati in due parti uguali. L’idea che è alla base della mediana è quella di cercare un numero che sia più grande di un 50% delle osservazioni e più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento