Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]Access: Report[:]
[:it]Cos’è un Report? Il Report è la rappresentazione della tabella o della query che devi creare in access ed è l’unico che ti può permettere di stampare la tabella, la query o la maschera, non puoi stamparla ma se crei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: divisione, somma/divisione e moltiplicazione[:]
[:it] Valgono sempre: prima le parentesi tonde poi le parentesi quadre poi le parentesi graffe poi a parità di parentesi prima: le moltiplicazioni/divisioni e poi le somme a parità di parentesi o assenza di esse si sviluppano da sinistra verso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Verifica sul m.c.m e M.C.D. [:]
[:it] Le risposte con un pallino sono ad esclusione, per quelle con il quadrato potrebbe esserci più di una soluzione. [WpProQuiz 26][:]
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
[:it]Frazioni: esercizi sulla divisione tra frazioni[:]
[:it] Per eseguire la divisione tra frazioni è necessario ricordarsi la moltiplicazione ma soprattutto il fatto che per dividerle è necessario che la seconda frazione inverta il numeratore con il denominatore e la divisione diventa una moltiplicazione. Esercizi per un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: esercizi sulla somma e prodotto tra frazioni[:]
[:it] Per sviluppare questi esercizi è necessario avere ben solide le conoscenze sulla somma ed il prodotto ma soprattutto l’ordine con cui poter eseguire le operazioni stesse seguendo l’ordine: prima le parentesi tonde poi le quadre poi le graffe. A … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: soluzioni sul prodotto di frazioni[:]
[:it]6.1. [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: esercizi sul prodotto tra frazioni[:]
[:it] Per sviluppare il prodotto tra frazioni si può effettuare la scomposizione del numeratore e del denominatore e quindi “eliminare” lo stesso numero che compare al numeratore ed al denominatore. “eliminare” significa in realtà eseguire la divisione tra numeri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]Test su word base[:]
[:it] Per cominciare a verificare le conoscenze di base di word. Nel test distinguo la cartelle dalle sezioni ad esempio in word ho le seguenti cartelle: File Home Inserisci Progettazione Layout Riferimenti Lettere Revisione Visualizza Foxit Pdf Nella cartella Home … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
[:it]LE RELAZIONI SU ACCESS[:]
[:it] Relazioni tra tabelle Le relazioni tra tabelle normalmente si basano sulla chiave primaria di una delle tabelle. La chiave primaria è un identificatore univoco (spesso numerico) per ogni record. Per mostrare che le informazioni contenute in due tabelle diverse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access: esercizio sulle relazioni[:]
[:it]Una catena di supermercati vuole tener traccia dei prodotti acquistati dai clienti. Di ogni cliente si vuole conoscere nome, cognome, indirizzo e data di nascita. Di ogni tipo di prodotto è necessario sapere codice, marca, nome, tipo di confezione (bottiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento