Archivi autore: admin

[:it]Frazioni: da un numero decimale alla frazione [:]

[:it] Il passaggio da un numero decimale ad una frazione o viceversa è molto utile quando si vogliono fare calcoli con le frazioni. Il passaggio si può dividere in due grandi passi: da un numero decimale finito (ossia il numero … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Verifica di base sulle frazioni[:]

[:it] Questo test è la base per poter affrontare con maggior sicurezza il test avanzato sulle frazioni. Ogni domanda vale un punto. [WpProQuiz 33][:]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Word: esercizio sulle tabelle[:]

[:it] Aprire word Inserire una tabella formata da tre righe e tre colonne, successivamente inserire le altre righe utilizzando il tasto tab. La prima riga sarà l’intestazione e dovrà contenere i seguenti dati: nome; cognome; data di nascita. La tabella … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Word: tabelle

Tra gli strumenti più utili in word è l’utilizzo delle tabelle. Per inserire una tabella si deve accedere alla cartella Inserisci, sezione tabelle. A questo punto si può o utilizzarte un modello già presente, utilizzando il menù tabelle veloci o … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Access: un grande database[:]

[:it]Creare un database con le seguenti tabelle: Tabella DIPARTIMENTO cod_dipart char(3) PK nom_dipart char(13)   Tabella Impiegato num_imp numerico nome char(40) Not Null indirizzo char(200) sesso char Not Null Tel_abitaz char(20) cod_dipart char(3) Not Null default per tel_uff char unique … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Verifica avanzata sulle frazioni[:]

[:it]  Tale verifica è formata da 20 domande.   Le domande sono suddivise casualmente per: il 6 e valgono 1 punto il 7 e valgono 2 punti l’8 e valgono 3 punti il 9 e valgono 4 punti il 10 … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

[:it]COME CRARE UNA QUERY[:]

[:it] COME CREARE UNA QUERY Una query di selezione consente di ottenere in una visualizzazione Foglio dati esattamente i dati di cui si ha bisogno. La tabella Prodotti contiene diverse colonne; con una query di selezione è possibile ottenere una … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Access: Maschere[:]

[:it]La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio dati. Le maschere permettono di visualizzare informazioni secondo diverse modalità grafiche e aggiungere immagini, note … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Access: manuale[:]

[:it]Questo manuale è indubbiamente quello più sintetico ed efficace che si possa trovare on-line. pettarin-ecdl-modulo5[:]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Access-tabelle[:]

[:it]Un database relazionale come Access sono in genere diverse tabelle correlate. In un database ben progettato ogni tabella vengono memorizzati dati relativi a un argomento specifico, ad esempio dipendenti o dei prodotti. Una tabella con i record (righe) e campi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento