Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- io su [:it]C++: ordinamento per inserimento – spostamento degli elementi di un vettore di un posto a destra[:]
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]C++: Test sulle funzioni prototipo[:]
[:it] [WpProQuiz 56][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: esercizi su campo elettrico e legge di Coulomb[:]
[:it] Due cariche elettriche, di cui una è 3.14 volte più grande dell’altra, sono poste nel vuoto alla distanza di 3,0 cm. Sapendo che esse si respingono con una forza uguale a 4,0N, calcolare il valore della carica minore. [] … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: potenziale elettrico di una carica puntiforme[:]
[:it] Per calcolare il potenziale elettrico prodotto da una carica puntiforme, poiché il campo elettrico è diretto radialmente, si usa la relazione: Il campo elettrico è definito come: La relazione precedente diventa che equivalente alla seguente: integrando ed assumendo per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++: verifica sulle funzioni[:]
[:it] TEMA 1. Si è in un supermercato e si deve sapere il prodotto che viene maggiormente richiesto. La dipendente che inserisce i dati, inserirà il prodotto finché digiterà a tastiera una quantità nulla. Solo dopo aver inserito la quantità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: verifica sulla crittografia e servizi di rete nella pubblica amminstrazione[:]
[:it] [WpProQuiz 55][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il potenziale elettrico[:]
[:it] Una particella carica, posta in un campo elettrico possiede energia potenziale poiché il campo esercita una forza sulle particelle e quindi bisogna effettuare un lavoro per spostarla. Energia potenziale –> capacità di un oggetto (o sistema) di trasformare la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il campo elettrico[:]
[:it]Ogni regione dello spazio in cui una carica elettrica sia soggetta ad una forza, è detta campo elettrico. La forza è causata dalla presenza nella regine interessata di altre carice elettriche. Si definisce intensità si campo elettrico in un punto, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]GPOI: elementi di economia[:]
[:it]L’economia si occupa di: cosa produrre come produrre quanto produrre come distribuire COSA PRODURRE Il sistema economico analizza, valuta e cerca di soddisfare le esigenze sociali. Si distinguono due grandi aree: la microeconomia e la macroeconomia. La microeconomia si occupa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: legge di Coulomb[:]
[:it] Si consideri l’iterazione tra due cariche elettriche a riposo nel sistema inerziale di riferimento dell’osservatore, o al più in moto con velocità molto piccola: su interazioni di questo tipo, si fonda perciò l’elettrostatica. L’iterazione tra due cariche è descritta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: verifica servizi attivi su Linux[:]
[:it] Per verificare che un servizio sia attivo è necessario digitare il comando: service nome-del-servizio status Per visualizzare tutti i servizi attivi: $ service –status-all Per vedere i processi attivi ps -ax |more Per vedere altre informazione quali anche lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento