[:it]
Definito il numero E come:
(1) ![]()
dimostrare che risulta:
(2) ![]()
ed esprimere
(3) ![]()
in termini di e ed E.
Prerequisiti:
- conoscere l’integrazione per parti
Sviluppo:
La (2) la si risolve integrando per parti, ed utilizzo il seguente schema:
(4) ![]()
Anche la (3) la si risolve per parti ed utilizzo il seguente schema:
(5) ![]()
ed utilizzando le relazioni precedentemente trovare ho:
(6) ![]()
[:]