[:it]

Janek Yerka
La cosa più importante per il mantenimento di un server è l’effettuazione dei backup.
Vi sono due tipi di backup:
- incrementali
 - completi (full)
 
Il backup incrementale copia solo i file modificati.
Nella tabella seguente evidenzio i vantaggi e gli svantaggi
| Tipo | Backup | Restore | 
| incrementale | veloce | lento | 
| full | lento | veloce | 
Il comando utilizzato per effettuare un backup è
tar
ecco i parametri che si devono conoscere, si possono combinare assieme come sempre nel mondo linux e per convenzione è meglio sempre farli precedere dal –
| p | effettua il backup mantenendo i privilegi | 
| c | crea un archivio in cui inserisce il backup | 
| z | comprime i dati con gzip | 
| j | comprime i dati con jzip | 
| f | scrive/legge l’archivio nel file di cui si fornisce il nome – attenzione che tale parametro deve essere l’ultimo dei parametri dati | 
| v | mostra i dati di cui si sta facendo il backup o restore | 
| vv | fornisce ulteriori dettagli (maggiori rispetto al comando precedente) | 
| w | ogni azione richiede la conferma | 
| r | aggiunge i file ad un archivio già creato sempre che questo non sia compresso | 
| t | mostra il contenuto di un archivio | 
| x | estrae i dati da un archivio | 
| C | si fornisce il percorso di dove dovrà essere effettuato il restore | 
Avvertenza: per poter dare i comandi successivi bisogna essere root
Ecco alcuni esempi:
BACKUP
Avvertenza: prima di effettuare il backup, creare la directory in cui verrà poi posto il backup
tar -pzcf /mnt/backup/home-backup-`date ‘+%d-%B-%Y’`.tar.gz /home/francesco
p–> copia i file mantenendo i permessi
z–> utilizzo gzip per comprimere i file
c –>crea un archivio che conterrà il backup
f –> utilizza il nome del file che segue per inserire i backup
`date ‘+%d-%B-%Y’` –> mi crea il nome del file prendendo la data del sistema il simbolo ` si crea con altgr e poi apice (normalmente sotto il ?)
tar.gz mi indica che è un file tar compresso con gz
LISTA CONTENUTO
Avvertenza: dare il comando nella directory in cui si trova il file
tar -ztf home-backup-28-ottobre-2018.tar.gz
z –> è un file di tipo gzip
t –> mostra il contenuto
f –> il file che segue ha quel nome specifico
RESTORE
Avvertenza: specificare bene dove effettuare il restore, se non viene specificato si rischia di fare il restore di tutti i file anche di quelli di cui non si vuole fare il restore
tar -xvpzf home-backup-28-ottobre-2018.tar.gz -C /mnt/restore
x –> effettuo il restore
v–> mi fornisce le informazioni di cosa sta facendo
p–> mi ricrea i permessi
z –> file creato con gzip
f–> nome del file che segue
-C /mnt/restore –> mi effettua il restore nella cartella restore[:]