Tale post nasce dall’esigenza di poter apprendere cosa significa la fattorizzazione di polinomi.
La fattorizzazione è la determinazione del massimo comune denominatore tra i monomi componenti un polinomio.
E’ indispensabile conoscerla per capire successivamente come poter sviluppare le equazioni frazionarie, le espressioni frazionarie e molti studi di funzione che si affrontano nel percorso di approfondimento di matematica.
Con un primo esempio spero di chiarie il problema posto.
Dato il polinomio
![]()
si nota che il M.C.D, ossia i termini comuni tra i due monomi, è
.
Quindi lo raccolgo e diventa:

Adesso ricordandomi la differenza del quadrato di un binomio (prodotti notevoli) l’espressione precedente risulta:
.