SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.- Liebe und singen lässt sich nicht zwingen.- The shortest answer is doing.
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Analisi
  • C++
  • Contatto
  • Cookies
  • Crittografia
  • GPOI
  • HTML
  • ICDL
  • Informatica di base
  • Java
  • JavaScript
  • Linux
  • Matematica finanziaria – Fogli di calcolo
  • PHP
  • Python
  • SQL
  • Statistica descrittiva
  • TEST
  • TPSIT

PHP

1 – Introduzione

2. Installazione server Apache

3. Installazione PHP

4- Primo programma- echo

5- Le variabili

6- Gli operatori

7-IF-Switch-while-for

8- Array

9- Gestire le stringhe

10- Le espressioni regolari

11- Lavorare con i file

12- Le funzioni – incapsulamento di funzioni esterne.

13. Form e moduli

14- Creazione ambiente MySQL e MySQL workbench

CRUD – Create-Read-Update-Delete

15- Approccio mysqli – creazione database e tabelle interfacciandosi con mariaDB

16- Insert e select – verifica di un record presente in una tabella

17- Esempio di login e registrazione in html e php

18 – Prepare e bind con esempio di codice e select con estrazione di una riga

19- Inserimenti multipli con bind

20- Update con bind

21 – Delete con bind

22 – Estrazione più righe con bind e select

PDO

  1. Introduzione
  2. Connessione temporanea e permanente costrutto try-catch
  3. Creazione database e tabelle
  4. Inserimento record – prepare – bind -execute
  5. Estrazione di più dati: estrazioni multiple.
  6. Modello transazionale.
  7. Esempio completo con php – html – andata e ritorno

CMS

  1. Introduzione
  2. Creazione ambiente: innoDB vs MyIsma e collate
  3. Popolamento della tabella per la creazio e dinamica delle pagine

CLASSI IN PHP

  1. Definizione di classe, primi passi
  2. Costruttore e distruttore
  3. Metodi e attributi statici
  4. Public – protected – private
  5. Costruttore multiplo
  6. Overriding
  7. attributo final per evitare overriding
  8. Astratta
  9. Interfaccia
  • Registrazione

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Categorie

    • Indice di fisica
    • Indice matematica finanziaria
    • Senza categoria
    • Uncategorized
    • Video su youtube
  • Articoli recenti

    • Perchè lo studio della crittografia?
    • HTML – Uso delle tabelle
    • Test sull’integrità referenziale
    • Test sulla stampa unione
    • Test di html
  • Commenti recenti

    • admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
    • Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
    • Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Categorie

    • Indice di fisica
    • Indice matematica finanziaria
    • Senza categoria
    • Uncategorized
    • Video su youtube
  • Articoli recenti

    • Perchè lo studio della crittografia?
    • HTML – Uso delle tabelle
    • Test sull’integrità referenziale
    • Test sulla stampa unione
    • Test di html
  • Commenti recenti

    • admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
    • Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
    • Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Whymatematica

    Copyright © 2011 Francesco Bragadin - francesco.bragadin@whymatematica.com
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Proudly powered by WordPress.
Il nostro sito utilizza i cookies per offrirti un servizio migliore. Se vuoi saperne di più o avere istruzioni dettagliate su come disabilitare l'uso dei cookies puoi leggere l' informativa estesa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o cliccando su Accetto, presti il consenso all’uso di tutti i cookies.OkNoPrivacy policy