Il vero e proprio percorso comincia da qui dopo aver visto la potenzialità del framework Flutter.
Comincio con le definizioni classiche.
Ambiente di sviluppo: dartpad.dev
I Esempio – stampa a video “Hello Word”
void main() { print("Hello word"); }
Si nota subito che se si sbaglia a digitare il codice subito interviene l’interprete on line, non serve compilare!
Non si deve includere alcuna libreria per scrivere in output.
II esempio – costrutto of then else
void main() { int numero = 5; if (numero > 0) { print("Il numero è positivo"); } else { print("Il numero è zero o negativo"); } }
non esiste la parola then come in alri ling
III esempio – costrutto while
void main() { int numero = 1; while (numero <= 5) { print('Numero:i'); } }