Un protone penetra in una regione di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme di modulo  .
.
Esso inizia a muoversi descrivendo una traiettoria ad elica cilindrica, con passo costante  , ottenuta dalla composizione di un moto circolare uniforme di raggio r=10.5 cm e di un moto rettilineo uniforme. Determinare il modulo del vettore velocità e l’angolo che esso forma con
, ottenuta dalla composizione di un moto circolare uniforme di raggio r=10.5 cm e di un moto rettilineo uniforme. Determinare il modulo del vettore velocità e l’angolo che esso forma con  .
.
Prerequisiti
- conoscenza della forza di Lorentz
- moto circolare
- scomposizione dei vettori velocità
Sviluppo
Forza di Lorentz

Essendo un moto elicoidale si deve tener presente questo schema:

ossia la formula precedente diventa in modulo


per cui quella precedente diventa:


ma il periodo T:


da cui si trova:



 .
.
