[:it]Campo elettrico di una lastra carica infinitamente estesa

![]()
con
superficie della base della lastra.
![]()
per cui:
![]()
concludendo:
![]()
con
densità di carica superficiale.
Nel caso di un condensatore che è formato da due piastre caricate con cariche opposte il campo elettrico all’interno delle due piastre vale:
![]()
il campo elettrico di un condensatore all’esterno è nullo in quanto i campi elettrici all’esterno si sottraggono mentre si sommano all’interno.
Campo elettrico di un filo carico infinitamente lungo
![]()
con
base del cilindro (filo) e
lunghezza del filo.
![]()
unendo le due realzioni:
![]()
da cui:
con
densità lineare di carica.
Quindi il campo elettrico prodotto da un cavo diminuisce in maniera inversamente proporzionale alla distanza.
Nel caso in cui si inserisse un dielettrico aumenta il denominatore.[:]