Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]TPSIT – Linux – Approfondimenti DHCP – IP statico e configurazione[:]
[:it]Per poter far funzionare il server dhcp si può impostare il file di configurazione /etc/dhcp/dhcpd.conf Come risultato si ottiene che il server DHCP fornisce a un client un indirizzo IP nell’intervallo 192.168.1.10 ~ 192.168.1.100 . Se il client non richiede … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – PowerShell – ulteriori comandi [:]
[:it] Il prompt standard della finestra di PowerShell contiene la parola PS, seguita dal percorso della directory corrente. I cmdlet, se hanno dei parametri questi sono preceduti dal – L’elenco completo dei cmdlet si ottiene scrivendo il cmdlet get-command L’elenco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – La risoluzione dei nomi di dominio [:]
[:it]Nella rete Internet ad ogni server è associato un nome, chiamato dominio. Se si conosce il nome di dominio, per trovare l’indirizzo IP corrispondente, si deve effettuare una richiesta a un server specifico che si occupa della traduzione o, più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Esercizi sugli host della rete[:]
[:it] Sviluppare i seguenti esercizi usando PowerShell Andare a vedere il contenuto del file hosts presente nella cartella / Windows/System32/drivers/etc/ provare il comando ipconfig provare il comando ipconfig /all provare il comando ipconfig /release provare il comando ipconfig /renew effettuare il ping … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Gli host della rete[:]
[:it]Il file hosts, presente nella cartella /Windows/System32/drivers/etc/, contiene l’elenco degli host conosciuti. Tra gli host noti c’è sempre localhost che viene associato all’interfaccia di rete di loopback e all’indirizzo IP 127.0.0.1. ipconfig visualizza indirizzo IP del computer in uso. ipconfig … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Linux – Installazione di una macchina con Proxmox per il Fuss Server[:]
[:it] Inserisco il link all’installazione di una macchina Proxmox per il Fuss Server. Installazione di una macchina con Proxmox per il Fuss Server[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML – Text Level
Il carattere usato nella pagina può essere modificato mediante il tag <font> che possiede l’end-tag </font>. Permette di formattare il testo in base a quanto specificato negli attributi che ne definiscono il tipo di carattere, il colore e la dimensione. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – PowerShell[:]
[:it] PowerShell e’ una shell con prompt interattivo e un interprete a riga si comando come la shell cmd.exe, ma con piu’ comandi e maggiori funzionalita’. Si possono programmare script. PowerShell si basa sui principi della programmazione ad oggetti (classi, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web -Servizi attivi sulla linea comandi[:]
[:it]Il comando che si usa all’interno del PowerShell è: get-service il cui output è il seguente: Poiché l’elenco dei servizi può essere molto lungo, è conveniente effettuare una selezione sul nome del servizio: get-service -name Adobe* Si può cercare anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Configurazione iniziale di Windows Server[:]
[:it]All’avvio di Windows Server, dopo l’identificazione dell’utente, viene presentata la finestra Desktop con i tre pulsanti principali in basso a sinistra: • Server Manager • Windows PowerShell • Esplora File. Per aprire la schermata Start, che è la home page … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento