Vai al contenuto
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.- Liebe und singen lässt sich nicht zwingen.- The shortest answer is doing.
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
  • Home
  • About
  • Analisi
  • C++
  • Contatto
  • Cookies
  • Crittografia
  • Flutter
  • GPOI
  • HTML
  • ICDL
  • Informatica di base
  • Java
  • JavaScript
  • Linux
  • Matematica finanziaria – Fogli di calcolo
  • PHP
  • Python
  • SQL
  • Statistica descrittiva
  • TEST
  • TPSIT

Archivi categoria: Senza categoria

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Test Excel base

Pubblicato il 1 Dicembre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Test Word Base

Pubblicato il 24 Novembre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Test Access seconda parte

Pubblicato il 23 Novembre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Test – Excel – Applicazioni avanzate

Pubblicato il 22 Novembre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Dai parametri statistici alla Gaussiana

Pubblicato il 21 Ottobre 2024 da admin

DISTRIB.NORM(F7;4;5;FALSO)

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Deviazione standard

Pubblicato il 21 Ottobre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Mediana

Pubblicato il 21 Ottobre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Moda

Pubblicato il 21 Ottobre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Media

Pubblicato il 21 Ottobre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Access – primo test

Pubblicato il 20 Ottobre 2024 da admin
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
  • Registrazione

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Categorie

    • Indice di fisica
    • Indice matematica finanziaria
    • Senza categoria
    • Uncategorized
    • Video su youtube
  • Articoli recenti

    • Flutter – pulsante
    • Dart – Classi
    • Dart – Costrutti base
    • Flutter – Ambiente on line
    • App – Flutter
  • Commenti recenti

    • admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
    • Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
    • Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Categorie

    • Indice di fisica
    • Indice matematica finanziaria
    • Senza categoria
    • Uncategorized
    • Video su youtube
  • Articoli recenti

    • Flutter – pulsante
    • Dart – Classi
    • Dart – Costrutti base
    • Flutter – Ambiente on line
    • App – Flutter
  • Commenti recenti

    • admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
    • Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
    • Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
    • Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Whymatematica

    Copyright © 2011 Francesco Bragadin - francesco.bragadin@whymatematica.com
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Proudly powered by WordPress.