Category Archives: Uncategorized

Studio di funzione es. – 7-

7) Ecco il grafico:

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es. – 6 –

6) Ecco il grafico:

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es – 5 –

5) Ecco il grafico

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Esercizi sulla somma di frazioni algebriche

L’applicazione del m.c.m tra monomi o polinomi trova riscontro nei seguenti esercizi: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10)

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es – 4 –

4) Ecco il grafico: Un asintoto verticale Un punto di massimo realtivo

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es – 3-

3) Ecco il grafico: Un asintoto verticale Un punto di minimo relativo

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es – 2 –

2) Ecco il grafico: Due asintoti: uno verticale ed uno orizzontale Si noti dove la funzione interseca l’asse delle x e come vi è anche un punto di flesso. Nessun massimo o minimo

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Studio di funzione es. – 1 –

1) Ecco il grafico: Abbiamo due asintoti: uno orizzontale ed uno verticale Nessun punto di massimo o di minimo.    

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Esempi di studio di funzione

1) soluzione 2) soluzione 3) soluzione 4) soluzione 5) soluzione 6) soluzione 7) soluzione 8) soluzione 9) soluzione 10) soluzione 11) soluzione 12) soluzione 13) soluzione 14) soluzione 15) soluzione 16) soluzione

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Trasformata di Laplace esercizi

Trovare l’antitrasformata di Laplace di a) b) Sviluppo a) adesso uniamo il tutto e si ha che: con è la funzione gradino unitario di Heaviside che è definita così: b) Questo secondo esercizio è praticamente uguale al precedente In particolare … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment