Soluzione esercizi sulla circonferenza

th8SEKYXH56.1.1. Data la seguente equazione x^2+y^{2}-2x-2y-2=0  posso identificare a=-2, b=-2 e c=-2.

-\cfrac{a}{2}=-\cfrac{-2}{2}=1

-\cfrac{b}{2}=-\cfrac{-2}{2}=1

quindi il centro ha equazione:

C(1;1)

r=\sqrt{\left(-\cfrac{a}{2}\right )^{2}+\left(-\cfrac{b}{2}\right )^{2}-c}=\sqrt{1+1+2}=\sqrt{4}=2

A questo punto per rappresentare la circonferenza sul piano cartesiano fisso prima il centro e poi posso usare il raggio.

Posso inoltre determinare le intersezioni con gli assi impostando i seguenti due sistemi:

Per le intersezioni con l’asse delle y

\left\{\begin{matrix} x=0\\ x^2+y^{2}-2x-2y-2=0 \end{matrix}\right.

Per le intersezioni con l’asse delle x

\left\{\begin{matrix} y=0\\ x^2+y^{2}-2x-2y-2=0 \end{matrix}\right.

il primo sistema comporta il risolvere l’equazione:

y^{2}-2y-2=0

(equazioni di secondo grado) le cui soluzioni sono:

y_{1,2}=1\pm \sqrt{3}

il secondo sistema comporta il risolvere l’equazione:

x^{2}-2x-2=0

le cui soluzioni sono:

x_{1,2}=1\pm \sqrt{3}

Il grafico risulta quindi:

circo

6.2.1. Dati  C\left ( 1;1 \right ); r=2 trovare l’equazione della circonferenza.

Si parte questa volta da questa forma della circonferenza:

\left( x-\alpha\right )^{2}+\left (y-\beta\right )^{2}=r^{2}

in cui \alpha e \beta sono le coordinate del centro ed r è il valore del raggio.

Sostituendo quindi i dati del problema si ha:

\left( x-1 )^{2}+\left (y-1 )^{2}=2^{2}

sviluppando i prodotti notevoli ho:

x^{2}-2x+1+y^{2}-2y+1=4

riordino l’equazione:

x^{2}+y^{2}-2x-2y+2-4=0

x^{2}+y^{2}-2x-2y-2=0

che è la richiesta del problema

7.3.

Dato il centro ed un punto C\left ( -2;0 \right ); P\left ( 1;-1 \right ) per determinare l’equazione della circonferenza calcolo la distanza tra il centro C ed il punto P che rappresenta il raggio.

r=\sqrt{\left ( -2-1 \right )^2+\left ( 0+1 \right )^2}=\sqrt{9+1}=\sqrt{10}

Adesso utilizzo la formula dato il centro ed il raggio che applicata diventa:

\left ( x+2 \right )^2+\left ( y-0 \right )^2=\left ( \sqrt{10} \right )^2

sviluppo le parentesi:

x^2+4x+4+y^2=10

x^2+y^2+4x-6=0

8.1. Equazione della circonferenza di diametro A e B.

A\left ( -2,0 \right );B\left ( 4,2 \right )

il punto medio è il centro della circonferenza e quindi risulta:

C_{x}=\cfrac{-2+4}{2}=1

C_{y}=\cfrac{0+2}{2}=1

quindi il centro risulta:

C\left ( 1,1 \right )

Adesso calcolo la distanza tra A e B ed il risultato lo divido per 2 e trovo il raggio.

r=\cfrac{\sqrt{\left ( 4+2 \right )^2+\left ( 2-0 \right )^2}}{2}=\cfrac{\sqrt{\left ( 6\right )^2+\left ( 2)^2}}{2}=\cfrac{\sqrt{36+4}}{2}=\cfrac{\sqrt{40}}{2}

Adesso uso la formula che permette di ricavare l’equazione della circonferenza dato il centro ed il raggio.

\left ( x-1 \right )^2+\left ( y-1 \right )^2=\left ( \cfrac{\sqrt{40}}{2} \right )^2

sviluppo le parentesi ed ho:

x^2-2x+1+y^2-2y+1=\cfrac{40}{4}

ordino i termini e sommo quelli simili:

x^2+y^2-2x-2y-8=0

9.1. Dati i seguenti tre punti calcolare l’equazione della circonferenza.

A\left ( -1,0 \right ); B\left ( 2,0 \right ); C\left ( 1,1 \right )

Si deve partire dal fatto che per verificare che un punto appartenga ad una funzione deve valere l’identità ossia se sostituisco le coordinate di un punto nell’equazione generica della circonferenza x^2+y^2+ax+by+c=0 devo trovare un’identità.

Sostituisco le coordinate di A:

(-1)^2+(0)^2+(-1)\cdot a+(0)\cdot b+c=0

1-a+c=0

Sostituisco le coordinate di B:

(2)^2+(0)^2+(2)\cdot a+(0)\cdot b+c=0

4+2a+c=0

Sostituisco le coordinate di C:

(1)^2+(1)^2+(1)\cdot a+(1)\cdot b+c=0

1+1+a+b+c=0

2+a+b+c=0

Ho tre equazioni in tre incognite e devo saper risolvere un sistema a tre equazioni in tre incognite.

Se si dovesse avere difficoltà nel risolvere il sistema d’equazioni andare a rivedersi il post:

sistemi d’equazione metodo della sostituzione

\left\{\begin{matrix} 1-a+c=0\\4+2a+c=0 \\ 2+a+b+c=0 \end{matrix}\right.

utilizzo appunto il metodo della sostituzione andando a sostituire il valore di c nella seconda e nella terza equazione.

\left\{\begin{matrix} c=a-1\\4+2a+a-1=0 \\ 2+a+b+a-1=0 \end{matrix}\right.

\left\{\begin{matrix} c=a-1\\3a+3=0 \\ 2a+b+1=0 \end{matrix}\right.

\left\{\begin{matrix} c=a-1\\a=-1 \\ -2+b+1=0 \end{matrix}\right.

\left\{\begin{matrix} c=a-1\\a=-1 \\ b=1 \end{matrix}\right.

\left\{\begin{matrix} c=-2\\a=-1 \\ b=1 \end{matrix}\right.

Adesso sostituisco i valori trovati nell’equazione generica della circonferenza:

x^2+y^2-x+y-2=0

che è il risultato voluto.

Dieser Beitrag wurde unter Senza categoria veröffentlicht. Setze ein Lesezeichen auf den Permalink.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert