1) In una fattoria ho alcuni conigli ed alcune galline. In tutto ho 44 teste e 112 zampe. Quante sono le galline e quanti sono i conigli?
2) Considerando due viali consecutivi, lunghi rispettivamente 55m e 33m, volendo collocare dei lampioni in modo che la distanza tra essi sia la stessa in entrambi i viali e la massima possibile, quanti lampioni saranno installati?
3) Luca percorre con la sua auto una distanza di 240 km, impiegando 120 minuti. Qual è la sua velocità media?
4) Due auto percorrono per due volte, andata e ritorno, una distanza di 100 km. Una ad una velocità sempre costante di 50 km/h sia all’andata che al ritorno, l’altra ad una velocità di 60 km/h i primi 100 km di andata e a 40 km/h i restanti del ritorno (velocità anche queste sempre costanti).
Dovendo pensarci non più di un minuto, quale auto direste che impiegherebbe minor tempo?
5) Una spia tenta di penetrare nella base nemica, dove l’entrata è regolata da parola e controparola d’ordine; assiste infatti di nascosto ad una serie di dialoghi tra guardia e i vari soldati in entrata:
Guardia: “Dodici” | Soldato: “Sei” | Gli viene aperto |
Guardia: “Sei” | Soldato: “Tre” | Gli viene aperto |
Guardia: “Otto” | Soldato: “Quattro” | Gli viene aperto |
Guardia: “Dieci” | Soldato: “Cinque” | Gli viene aperto |
Certo di aver compreso la regola, la spia si presenta all’entrata e alla domanda della guardia “Quattro”, questi risponde “Due”. Viene catturato!
Quale è il criterio che regolava la controparola d’ordine in base alla parola della guardia?
(Nota: la regola non è influenzata dalla successione dei quattro casi precedenti, ovvero questi potrebbero avvenire anche in una successione diversa da quella esposta).