La stima della mole di lavoro viene effettuata attraverso valutazione dei Function Points PF dai quali è poi possibile derivare il numero delle linee di codice (Line of Code ) LOC.
Si utilizza il termine LOC oppure anche SLOC (Source Lines of Code) e il suo multiplo KLOC (1000 LOC) e si misurano proprio le linee di codice sorgente scritte.
Tale metodo dipende dallo stile di programmazione.
Ecco alcune varianti da conoscere in quanto se si dovessero incontrare nello sviluppo del software è indispensabile conoscerle:
- NLOC (Non Comment Lines of Code) non tiene conto delle linee vuote
- NCNB (Non Comment Non Blank) non tiene conto neanche dei commenti
- CLOC (Comment Lines of Code) tiene conto solo delle linee di commenti
- un metodo che tiene conto delle linee di codice dell’eseguibile
Svantaggi:
- non tiene conto la difficoltà del software
- non tiene conto del linguaggio utilizzato
Per ovviare a tali svantaggi si sono introdotti dei coefficienti moltiplicativi e si utilizza il metodo PF (Function Point)